Come mai gli orientali hanno gli occhi a mandorla?


Forme e Caratteristiche degli Occhi

In effetti, l’occhio a mandorla è comune a coloro che vivono in ambienti aridi e freddi, come le regioni interne dell’Asia, come rappresentato nella foto nelle steppe siberiane. Si pensa che questa forma funzioni come una sorta di protezione contro il freddo estremo, la polvere e il riverbero del sole sulla neve. A partire dal 1780, gli occidentali descrivevano le bellissime ed esotiche donne asiatiche con questa particolare locuzione, quindi ancora oggi ci riferiamo alla forma degli occhi asiatici come "a mandorla".

Categorie di Colori degli Occhi

Se siete "scure", cioè con capelli e occhi medio-scuri, è autunno, quindi preferite colori caldi, opachi e scuri. Se invece siete bionde o rosse naturali con occhi nocciola o chiari, preferite colori caldi, chiari e luminosi perché è primavera. Gli occhi color nocciola: diverse tonalità di verde, ambra, marrone e anche blu. Gli occhi cangianti cambiano i colori in base alla luce e alla temperatura.

Lascia un commento