Quanto guadagna un consulente finanziario in Italia?


Stipendi dei Consulenti Finanziari in Italia

In Italia, un consulente finanziario guadagna in media € 42 500 all’anno, o € 21.79 all’ora. I lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 71 850 all’anno, mentre le posizioni "entry level" guadagnano € 30 000 all’anno. Pertanto, come iniziare a lavorare come consulente finanziario indipendente? È necessario iscriversi all’Albo OCF nella sezione "consulenti finanziari autonomi" per ottenere l’abilitazione ad operare come consulente finanziario indipendente. I requisiti minimi sono cinque: autonomia, professionalità, organizzazione, ricchezza e onorabilità.

Salari e Requisiti per Diverse Posizioni Finanziarie

  • UniCredit Group: Il ruolo di consulente offre il salario più basso presso UniCredit Group, con un salario annuo di 44.027 €.
  • Private Banker: In Italia, la retribuzione media di un Private Banker è di 56.236 € all’anno, del 43% inferiore alla retribuzione di 100.000 € all’anno offerta da Banca Fideuram.
  • AZIMUT HOLDING: Stipendio per la posizione lavorativa di AZIMUT HOLDING:
    • Consulente Finanziario riceve 3 stipendi segnalati di 58.103 € all’anno
    • Consulente di Asset Planning riceve 1 stipendio segnalato di 37.881 € all’anno.
    • Segretaria amministrativa: 1 stipendio indicato mensilmente di 1.307 €.

Guadagni dei Promotori Finanziari

Quanto guadagnano i promotori finanziari? Un promotore finanziario guadagna in media circa 18.000 euro all’anno, ma nel 5% dei casi gli stipendi sono inferiori a 9.000 euro. Circa il 20% dei professionisti guadagna dai 30.000 ai 50.000 euro e meno del 4% guadagna tra 100.000 e 180.000 euro all’anno.

Lascia un commento