Che vuol dire l interessato non possiede alcun requisito di cui all’art 4 DL 9 febbraio 2012 n 5?


Requisiti per l’Assegno di Accompagnamento

La Commissione non ha rilevato nessuna delle condizioni elencate sopra, il che impedisce all’interessato di accedere ai benefici fiscali pertinenti e al "contrassegno invalido".

Requisiti per la Residenza per l’Assegno di Accompagnamento

Il richiedente dell’assegno di accompagnamento deve avere una residenza stabile, costante e costante all’interno dell’Italia.

Procedura per ottenere l’Indennità di Accompagnamento

Purtroppo, una certificazione del medico curante non è sufficiente per il diritto all’accompagnamento. Invece, la commissione medica per l’accertamento dell’invalidità civile, delle condizioni visive e della sordità deve rilasciare un apposito verbale Inps per l’indennità di accompagnamento.

Pagamento e Riduzione della Multa delle Strisce Blu

Il mancato pagamento del ticket comporta una multa di 41 euro per le auto sulle strisce blu. Nel caso di versamento nei cinque giorni successivi alla notifica, l’automobilista può ridurre l’importo del trenta per cento. Se il conducente ha conservato il ticket, la multa può essere annullata.

Verifica delle Multe e Scadenze di Pagamento

In questi giorni, è sufficiente accedere direttamente al sito web dell’Agenzia delle Entrate per vedere tutti i debiti a carico, inclusi i numeri della cartella pertinenti e la data della presunta notifica.

Scadenza per Pagare la Multa e Notifica

Il legislatore italiano ha generalmente dato alla persona sessanta giorni per pagare la multa dopo la notifica del verbale. La multa è ridotta se paghi dopo tale termine, più precisamente nei 55 giorni successivi (in totale nei 60 giorni dalla notifica).

Lascia un commento