Cosa sono le oasi del Sahara?


Oasi nel Sahara

Un’oasi nel cuore del Sahara: sparse in tutto il deserto, verdi e abitati, sono visibili dove l’acqua cinge e dove crescono le palme. Alcune sono ricche e belle, come El-Golèa in Algeria. Si trova nel cuore del Sahara, 900 chilometri a sud della capitale algerina.

Chi risiede nelle oasi del Sahara?

Nelle oasi vivevano nomadi autoctoni, egizi e libici. Adesso, tutte queste tribù sono unite in modo stretto, parlano la lingua berbera e seguono tradizioni che risalgono all’epoca dei faraoni.

Tipologie di oasi

In particolare se distinguono tra tre categorie principali:

  • OASI DI PROTEZIONE INTEGRALE (sono aree naturali completamente selvatiche dove l’attività umana non ha alcun impatto).
  • OASI DIDATTICHE: aree progettate per la didattica e piene di attività umane.

Le oasi del deserto del Sahara

Quante oasi sono presenti nel deserto del Sahara?

  • La foresta di Tinerhir.
  • La montagna delle rose.
  • Il deserto di Tafilalet.
  • Giardino della Jaima.

Popolazione nel Sahara

Di conseguenza, chi vive nel Sahara?
Berberi e Arabo-Berberi sedentari vivono nelle oasi settentrionali, mentre gruppi di Sudanesi vivono nelle oasi meridionali. La densità della popolazione nel Sahara è molto varia e nelle oasi si trovano le densità più alte.

Formazione della sabbia nel deserto

Come è stata creata la sabbia del deserto? Sapete da dove deriva la sabbia? Alcune rocce si spaccano direttamente nel deserto e diventano sabbia, mentre altri granelli vengono trasportati dal vento per centinaia di chilometri.

Lascia un commento