Cosa può fare un diplomato in informatica?


Potenzialità professionali

  • Amministratore e progettista di reti.
  • Perito che ha lavorato per banche, tribunali, istituzioni locali, ecc.
  • Tecnico per la vendita e l’assistenza computer
  • Responsabile dei sistemi informatici dell’organizzazione.
  • Progettista di robot e sistemi automatici
  • Web creatore.

Cosa si fa in informatica alle superiori?

Le materie principali sono:

  1. Programmazione
  2. Architettura degli elaboratori
  3. Sistemi operativi
  4. Basi di dati

Obiettivo dell’ingegneria informatica

L’ingegneria informatica è l’area del settore delle ingegnerie dell’informazione che si concentra sulla progettazione, sviluppo e gestione di sistemi di elaborazione dell’informazione contemporanei, inclusa familiarità con i sistemi WEB e di Internet.

Differenza tra informatica e ingegneria informatica

La principale distinzione è che la teoria di base dell’informatica è trattata dal punto di vista matematico nella facoltà di informatica e dal punto di vista ingegneristico nel corso di laurea in ingegneria informatica.

Diploma tecnico e scelte future

Dopo la laurea, si possono considerare diverse opzioni come frequentare scuole professionali o corsi AFAM, intraprendere un anno sabbatico, o iniziare subito a lavorare.

Argomenti studiati nelle scuole di informatica e telecomunicazioni

L’Istituto Tecnico di Informatica e Telecomunicazioni, noto anche come IT13, offre una preparazione teorica e pratica nei sistemi informatici, nella programmazione, nella progettazione e nell’installazione di dispositivi di comunicazione.

Università più impegnativa in Italia

L’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano è stata considerata una delle università più impegnative in Italia con un punteggio medio di 104.6.

Lascia un commento