Come si viveva nelle città medievali?


Vita degli uomini comuni nell’Alto Medioevo

In sintesi, gli uomini comuni dell’Alto Medioevo affrontavano una vita difficile e si affidavano alla religione e al raccolto. Viaggiava poco perché era pericoloso, si arrangiava come poteva e era meglio se non andava in guerra.

Caratteristiche delle Città Medievali

A differenza dei modelli romani, le città medievali avevano forme diverse a seconda del territorio e dello sviluppo che avevano conosciuto. Oltre alle mura, le città medievali hanno una cattedrale, un mercato e palazzi del potere civile.

Struttura dei Castelli

Un castello è una struttura fortificata con mura e torri costruita principalmente nel Medioevo per dimora e difesa dei signori feudali, dei nobili proprietari di terre e degli ordini religiosi cavallereschi.

Lascia un commento