Perché non si festeggia il Natale?


Natale e Pasqua: Differenze e Origini

Una delle principali ragioni per cui il Natale non viene festeggiato è la fede religiosa. Alcune religioni, come l’Islam e il Buddhismo, non lo prevedono. La nascita di Gesù è considerata un profeta importante, ma il Corano non la considera una festa.

Significato Cristiano del Natale

Il significato cristiano della festa è celebrare la presenza di Dio. Con la nascita di Gesù, i cristiani hanno scoperto che Dio non è più solo un Dio remoto e intuibile. Invece, è diventato un Dio che si rivela e entra nel mondo per rimanere con noi fino alla fine dei tempi.

Tre Consigli Evangelici

Anche la questione è: Quali sono i tre consigli evangelici principali? Questi ultimi, che sono principalmente tre: castità, povertà e obbedienza, sono chiamati "evangelici" perché sono stati vissuti da Gesù Cristo e riportati nel Vangelo.

Che differenza ci sono tra la Bibbia protestante e quella cattolica? Il Cattolicesimo sostiene che solo la Chiesa Cattolica possa interpretare correttamente la Bibbia, mentre il Protestantesimo sostiene che Dio abbia mandato lo Spirito Santo per dimorare nei credenti, rendendo possibile per ogni individuo di comprendere il messaggio della Bibbia.

Di conseguenza, perché gli evangelisti utilizzano lingue diverse da quelle che parlano? ed ogni uno di loro fu pieno di Spirito Santo e cominciò a parlare in diverse lingue come lo Spirito gli dava la capacità di comunicare. Giudei che osservavano ogni nazione sotto il cielo si trovano allora in Gerusalemme.

Lascia un commento