Come separare i componenti dell’acqua marina?


Processo di Evaporazione e Ebollizione dell’Acqua

L’acqua di mare deve essere bollita su un fornellino per separare l’acqua dal sale marino. Quando l’acqua raggiunge il punto di ebollizione, comincia ad evaporare. Man mano che evapora, il fondo del pentolino rimane macchiato di sale bianco. L’energia viene utilizzata per rompere i legami che uniscono le molecole d’acqua. Per questo motivo, l’acqua si trasforma immediatamente in vapore a 100 gradi centigradi e evapora molto lentamente alla temperatura di congelamento.

Pressione Atmosferica e Punto di Ebollizione

Il punto di ebollizione dell’acqua viene modificato dalla pressione atmosferica. L’acqua bolle tipicamente quando raggiunge i 100 °C, dove inizia il processo di trasformazione dallo stato liquido a quello gassoso del vapore. Il calore prodotto dal fornello provoca tale aumento della pressione interna.

Differenza tra Evaporazione ed Ebollizione

L’evaporazione è il passaggio di stato da un liquido an uno aeriforme (gas o vapore) in fisica che si verifica solo sulla superficie del liquido. Invece, all’interno del volume del liquido avviene il processo di ebollizione alla temperatura di ebollizione.

Lascia un commento