Come si chiama anche il cappello del prete?


Il cappello del prete e altri indumenti religiosi

Il cappello del prete di suino (chiamato a volte "tricorno") è un insaccato stagionato con una forma triangolare che ricorda il cappello usato dai preti. È un prodotto agroalimentare tradizionale della Bassa piacentina e della Bassa parmense.

Nomine di cappelli religiosi

  • Mitra: il paramento liturgico utilizzato dai vescovi di molte confessioni cristiane durante le celebrazioni. La mitra, nota anche come mítria o mítera in passato, deriva dal latino mitra e dal greco μίτρα.
  • Kippāh: un cuscino rituale che i maschi ebrei indossano sulla testa per rispettare la regola di non presentarsi a capo scoperto dinanzi a Dio; in sinagoghe è obbligatorio.

Tagli di carne e relative posizioni

  • Il tenerone: è un taglio che si trova nella parte anteriore e lombare della bovina. Si presenta con tessuto connettivo e un po’ di grasso quando viene utilizzato nel bollito Piemontese.
  • Il vitello reale: sono i muscoli che coprono le prime vertebre dorsali vicino al collo. Si tratta di un taglio abbastanza delicato, ideale per cibi umidi, bolliti e tritati, e ottimo per involtini e bistecche a fette.

Il prezzo della carne di Kobe

La carne di Kobe è uno dei tagli di carne più pregiati e costosi; gli esperti del settore lo considerano la carne migliore. Il prezzo va da 100 a 1000 euro al chilo.

Lascia un commento