Quanto olio di palma al giorno?


Consumo quotidiano di olio di palma

Le ultime stime indicano che ci esponiamo a livelli significativamente più alti di queste sostanze. Secondo l’ISS, gli adulti consumano circa 27 grammi di grassi saturi al giorno, con un contributo dell’olio di palma di 2,5 a 4,7 grammi.

Utilizzo dell’olio di palma

L’olio di palma viene utilizzato anche in altre industrie: per la produzione di biocarburanti e prodotti per la cura della casa come saponi, detergenti e alimenti per animali.

Effetti ambientali

Le cifre sono spesso diverse, ma l’aumento della sua produzione contribuisce alla distruzione di grandi aree forestali, in particolare in Indonesia e Malesia, che sono i due principali produttori. L’olio di palma fa male all’ambiente.

La produzione di olio di palma è più di recente arrivata anche in Africa (Camerun, Liberia, Tanzania).

Contenuto nutrizionale e sanitario

L’olio di palma grezzo è ricco di vitamina E, acidi grassi saturi e antiossidanti. Tutti gli ingredienti che, se inclusi in un regime alimentare equilibrato, danneggiano l’organismo.

L’olio di palmisto, estratto dai semi della stessa pianta, è il più utilizzato dall’industria alimentare. È giallo e ha una grande quantità di acido laurico, un acido grasso saturo. L’olio di palmisto può contenere fino all’80% dei grassi saturi, mentre l’olio di palma ne contiene circa il 50%.

Il contenuto elevato di grassi saturi dell’olio di palma ci spinge ad evitare di consumare prodotti contenenti olio di palma per proteggere la nostra salute.

Lascia un commento