Quanto guadagna un ufficiale della Marina Militare?


Salari nella Marina Militare Italiana

Un Sergente guadagna circa €1.615 al mese, che equivalgono a circa €19.385 all’anno.

Un secondo capo riceve uno stipendio lordo mensile di circa €1.673 (circa €20.076 all’anno); alcune centinaia di euro in più per il secondo capo scelto, che riceve uno stipendio mensile di €1.730, ovvero €20.767 il 20 dicembre 2021.

Un tenente di vascello riceve uno stipendio di circa €25.000 lordi all’anno, o €2.100 al mese.

Lo stipendio di un Capitano di Fregata/Capitano di Corvetta è di €26.000 lordi all’anno, ovvero €2.200 al mese, e aumenta proporzionalmente con il grado di carriera.

Ai livelli dirigenziali, lo stipendio iniziale di base si aggira intorno ai €1.000 mensili.

Capitano: €75.000 lordi all’anno.

Ammiraglio Capo Ispettore: €145.000 lordi all’anno.

Salari Ufficiali Medici

Il salario di un medico militare varia notevolmente a seconda del suo grado. Il sottotenente riceve un salario compreso tra €1.500 e €1.600, mentre il tenente riceve un salario compreso tra €1.600 e €1.800. L’ufficiale medico di grado più alto con una certa anzianità di servizio può ricevere un salario compreso tra €4.000 e €5.000.

Salari nella Capitaneria di Porto

In effetti, partendo da una base di €4.500, un primo ufficiale può arrivare a guadagnare circa €6.000 al mese. In contrasto, un secondo ufficiale guadagna in media circa €3.000, mentre un terzo ufficiale guadagna in genere circa €2.500.

Lascia un commento