Gufosaggio > C > Cosa Può Fare Lo Psicologo?

Cosa può fare lo psicologo?

Lo Psicoterapeuta è uno Specialista del funzionamento psichico. Ciò vuol dire che ha una specifica specializzazione post-laurea che gli consente tecnicamente e legalmente di intervenire per la cura e il trattamento dei disturbi psicologici.

Leggi di più

Articoli Correlati

Come si dice un psicologo o uno psicologo?

Dovresti dire psicologi secondo la regola.

Come andare dallo psicologo senza soldi?

Per accedere al servizio pubblico potete: chiamare il CUP dell'Ospedale vicino a voi e richiedere una visita psicologica. contattare un C.P.S. (Centro Psico-Sociale) contattare un Consultorio Familiare. Cosa si fa durante la prima seduta dallo psicologo? L'obiettivo dello psicologo, durante la prima visita, è quello di conoscere la persona e capire il problema che l'ha portato da lui o da lei, cercando di metterla a proprio agio. Successivamente potrà formulare alcune domande che lo aiuteranno a inquadrare meglio il problema e la situazione di vita che sta vivendo.

Quando è il momento per finire una psicoterapia?

La terapia termina quando vengono raggiunti gli obiettivi concordati all'inizio del percorso e si verifica, anche attraverso strumenti testistici, che l'individuo abbia raggiunto un soddisfacente livello di benessere. 30 mag 2018 Come parlare con uno psicologo gratis? Un primo portale da prendere come riferimento è www.psicologo-online24.it. La proposta del portale è quella di una prima consulenza online gratuita che possa aiutare le persone a comprendere limiti, esigenze ed emozioni.

Articoli Correlati

Quando sorgono conflitti di interesse tra l'utente e l'istituzione presso cui lo psicologo opera come si deve comportare lo psicologo?

Quando sorgono conflitti di interesse tra l'utente e l'istituzione presso la quale lo psicologo lavora, quest'ultimo deve chiarire alle parti i termini delle sue responsabilità e i vincoli a cui è professionalmente vincolato.

Tenendo conto di questo,, che differenza c'è tra lo psicologo e lo psicoterapeuta?

Lo psicoterapeuta – a differenza dello psicologo – è dunque il professionista indicato nella cura dei disturbi psicopatologici. Il titolo di psicoterapeuta non abilita comunque alla prescrizione di farmaci, se il clinico è uno psicologo e non un medico. Quando uno psicologo può rompere il segreto professionale? Qualsiasi situazione che metta in pericolo la vita del paziente o di altre persone a lui vicine costringerà lo psicologo o lo psicoterapeuta a rompere il segreto professionale, indipendentemente dal fatto che ciò avvenga nell'ambito di un processo giudiziario oppure no.

Di Lentha

Lascia un commento

Articoli simili

Chi può diagnosticare i disturbi mentali? :: Come si svolge la seduta da uno psicologo?
Link utili