Quali strumenti privilegia la banca centrale per controllare la quantità di moneta?


Organizzazione delle Banche Centrali Europee

Il Sistema Europeo delle Banche Centrali (SEBC) comprende la Banca Centrale Europea e le banche centrali nazionali di tutti i 27 paesi membri dell’UE.

Scopo dell’Eurosistema

L’Eurosistema è composto dalla Banca centrale europea e dalle banche centrali nazionali, con l’obiettivo primario di garantire la stabilità dei prezzi, preservando così il valore dell’euro.

Storia dell’Unione Europea

La Comunità europea del carbone e dell’acciaio, fondata negli anni Cinquanta, unisce i primi sei membri fondatori: Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi.

Lascia un commento