Chi lavora all’interno di un giornale?


Chi è un giornalista?

Il professionista dell’informazione che scopre, scrive e diffonde notizie è noto come giornalista. I giornalisti scrivono articoli e reportage per quotidiani, giornali e riviste, sia cartacei che online, ma anche per la radio e la televisione.

Come contattare un giornalista?

Per interagire con le redazioni del quotidiano Repubblica (che è anche editore dell’Espresso), è possibile contattare la redazione online a questo indirizzo: [[email protected](/cdn-cgi/l/email-protection).

Quanto si guadagna come giornalista?

In Italia, la media delle retribuzioni per i giornalisti è di 40 000 € all’anno, o 20.51 € all’ora. I lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 60 375 € all’anno, mentre le posizioni "entry level" guadagnano 37 500 € all’anno.

Costi e requisiti per diventare giornalista pubblicista

Per diventare giornalista professionista, è necessario superare un esame di idoneità professionale e 18 mesi di praticantato presso redazioni con almeno 3 giornalisti professionisti, di cui almeno uno assunto con CCNL da giornalista professionista (articolo 1). La quota annua di iscrizione all’Ordine sia a livello regionale che nazionale è di 110,00 Euro.

Lascia un commento