Qual è la città più calda d’Italia d’inverno?


Le città più calde e più fredde del mondo

Siracusa è la città in inverno più calda d’Italia, grazie alla sua vicinanza alle coste africane. La Sicilia è generalmente il posto più caldo in inverno in Italia. Il clima nella regione è mite tutto l’anno. In Sardegna, anche durante l’inverno, il clima può essere dolce.

Le temperature estreme nel mondo

La regione russa ha il record per il luogo più gelido del mondo, con temperature che possono raggiungere tranquillamente i -50°C. Nel 1926, è stata registrata una temperatura di -69,9°C sotto zero. La Jacuzia, una regione della Siberia in Russia, condivide il record per il luogo più freddo del mondo con i poli Nord e Sud.

Le temperature estremamente basse

A Winnipeg, in Canada, con oltre 600.000 persone, si trova la città più fredda del mondo, con un clima tipicamente continentale e temperature estreme che variano dal caldo al freddo. Durante l’inverno, la maggior parte del territorio è ricoperto di neve.

La temperatura più bassa mai registrata al Polo Nord è stata di -68°C. Le temperature invernali al polo nord variano da -10°C a -40°C.

Nel villaggio siberiano di Ojmjakon, nella Russia, è stata registrata una temperatura minima di −67,8 °C. La nebulosa Boomerang, situata nella costellazione del Centauro, ha una temperatura di 1 kelvin (-272 °C), appena un grado sopra lo zero assoluto.

Lascia un commento