Cosa si fa dopo l’Accademia della Guardia di Finanza?


Informazioni sull’Accademia della Guardia di Finanza

L’Accademia della Guardia di Finanza è un’istituzione universitaria militare aperta a entrambi i sessi che si concentra sulla formazione tecnica e giuridico-economica degli ufficiali della Guardia di Finanza.

Numeri delle Forze Armate Italiane

Secondo la Ragioneria generale dello Stato, in Italia ci sono circa 181 mila militari nell’Esercito, nell’Aeronautica e nella Marina, e ci sono 480 generali in servizio attivo.

Informazioni salariali

Il trattamento finanziario del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri è stabilito dalla legge e non può superare euro 240.000 annui lordi, come stabilito dall’articolo 13 della legge n. 24.04.2014.

Salari nella Polizia

  • Sovrintendente di Polizia €21.100 all’anno
  • Assistente Capo Polizia €21.100 all’anno
  • Polizia Stradale €19.400 all’anno
  • Agente di Polizia €18.500 all’anno

Stipendio nella Marina

Il salario del VFP1 Marina è di circa 800 euro al mese per i primi tre mesi e di circa 850 euro per i restanti nove mesi.

Procedura per entrare nella Guardia Costiera

Ogni anno viene bandito il concorso pubblico per entrare nella Guardia Costiera. Il bando è aperto a persone di età compresa tra i 17 e i 22 anni.

Lascia un commento