Come si chiama una strofa di due versi?


Rime baciata e distico

La rima baciata (AA) è il tipo di distico, che è una strofa composta da due versi, che normalmente sono uguali metricamente. Giovanni Pascoli e Giosuè Carducci hanno proposto una variante del distico combinando una serie di endecasillabi secondo lo schema AB,AB basato sul modello dell’endecasillabo alessandrino o francese.

Strofe nella poesia italiana

Nel testo poetico, i più versi sono organizzati in unità metriche chiamate strofe, che hanno un senso completo e una loro propria ritmicità. Le strofe tipiche della poesia italiana sono la distica, la terzina, la quartina, la sestina e l’ottava.

Origine della poesia

Le prime forme di poesia erano principalmente orali, come i cantos dei contadini e i racconti dei cantastorie. Solo molto tempo più tardi, dopo l’invenzione della scrittura, la parola e la musica erano in grado di scriversi in qualche modo e differire. Aristotele affermava che la naturale inclinazione dell’uomo an imitare il linguaggio, l’armonia e il ritmo fosse la fonte della poesia.

Lascia un commento