Come venivano sepolti i cadaveri dei soldati?


Italiana Storia del XX secolo

La maggior parte dei soldati è stata trovata morta in fosse comuni, ma molte migliaia di persone sono state davvero uccise, dilaniate nelle trincee disgregate o sepolte sotto le valanghe e nei crepacci del fronte alpino. Quante persone sono state uccise in Italia durante la prima guerra mondiale? Il nostro paese era in una situazione estremamente critica alla fine della Prima guerra mondiale: 650mila decessi, 450mila mutilazioni e un’economia in crisi.

Caporetto e Napoleonica

Cosa sta accadendo a Caporetto? Come ha affermato Napoleone a Waterloo? L’attacco, che ha avuto luogo alle 2:00 del mattino contro le linee della 2a Armata italiana sulla linea tra Tolmino e Caporetto (noto anche come Kobarid), ha portato alla più grave disfatta nella storia dell’esercito italiano, con interi corpi d’armata distrutti e l’intero esercito italiano che si è ripiegato fino al fiume. “Come disse Napoleone a Waterloo, lasciatemi perdere”. Questo potrebbe essere l’appello di Ancelotti in risposta alla situazione tumultuosa dello spogliatoio napoletano. Con questo in mente, chi ha vinto a Waterloo contro i francesi? Napoleone viene definitivamente sconfitto dalle forze britanniche e prussiane.

Terra degli Araucani

Dov’era la terra degli Araucani? il territorio di Chiloé Araucani La popolazione nativa americana radunata in una confederazione di tribù sul versante occidentale delle Ande cilene, da Coquimbo all’isola di Chiloé, durante la conquista spagnola. In questi giorni, gli A. cileni (Mapuche) vivono nelle regioni centro-meridionali della nazione e nell’isola di Chiloé.

Lascia un commento