Dove si possono trovare i tartufi in Puglia?


Aree Tartufigene Naturali in Italia

La zona ha cinque aree tartufigene naturali: la Foresta Umbra, i boschi del subappennino Dauno nel territorio agroforestale del comune di Biccari, la costa dei Laghi Alimini, il lato ionico della provincia di Lecce e l’Isola di Varano.

Produzione e conservazione del Tartufo

Quanto dura la vita di un tartufo?
I tartufi freschi hanno una durata molto breve e variano dai 7 ai 14 giorni, a seconda della temperatura esterna all’epoca in cui sono maturati.

Produzione del Tartufo in Italia

Al contrario, tra le aree più popolari di tartufi c’è il Piemonte, in particolare il territorio delle Langhe. La Lombardia, il Veneto, l’Emilia Romagna, la Toscana, il Lazio, le Marche, l’Abruzzo, il Molise, l’Umbria, la Campania e la Calabria lo seguono.

Quanto profondi sono i tartufi? Il tartufo può essere trovato in genere ad una profondità di dieci a venti centimetri, ma può anche essere trovato a profondità molto più profonde.

Lascia un commento