Come verificare lo stato di immatricolazione auto?


Accesso ai dati delle targhe

È possibile accedere a targheitaliane.com per ulteriori informazioni. In generale, solo le forze dell’ordine sono in grado di accedere rapidamente ai dati del veicolo e del proprietario.

Circolazione con targa straniera in Italia

I veicoli con targhe estere di proprietà di individui residenti in Italia sono autorizzati a circolare nel paese per un periodo di tre mesi dalla data in cui l’interessato ha acquisito la residenza italiana.

Costi per cambiare la targa di un’auto

  • Imposta di bollo per la nuova registrazione: 32€
  • Tassa ACI: circa 27€
  • Costi dei diritti di riscossione alla Motorizzazione Civile: poco più di 10€
  • Costo della targa: determinato dal tariffario del Dipartimento dei trasporti terresti.

Immatricolazione senza documenti necessari

Rinnovo e rinnovo dell’iscrizione al PRA: L’intestatario del certificato di proprietà (CdP) può richiedere la reimmatricolazione presso uno Sportello Telematico dell’Automobilista (STA) o rinnovare l’iscrizione al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) successivamente.

Costo di traslocare una macchina usata in Francia

Il passaggio di proprietà di un mezzo usato ha un costo inferiore a 30 euro in Svizzera, Francia, Inghilterra e Germania, mentre in Italia l’imposta di registro è proporzionale ai cavalli della vettura quando era nuova.

Importazione di automobili dalla Francia

Per importare un veicolo dall’estero, è necessario immatricolare il veicolo e iscriverlo al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) tramite l’Ufficio provinciale della Motorizzazione Civile (UMC). Il veicolo importato può essere nuovo o usato.

Acquisto di un veicolo in Francia

Per immatricolarlo, è necessario presentare il libretto francese (Carte Grise), l’atto di vendita (Certificat de cession) o la fattura d’acquisto, il COC (Certificato di conformità) e la revisione alla tua agenzia automobilistica.

Lascia un commento