Quanto vale 30 e lode nella media ponderata Unibg?


Media Ponderata e Voti

Si ricorda che nel calcolo della media ponderata, le idoneità e eventuali lodi non vengono prese in considerazione.

Valore della Lode e della Riconoscenza

Quanto vale la riconoscenza aritmeticamente? La lode non è inclusa nel calcolo della media di laurea perché non ha alcun valore numerico.

Voti e Tipologie

da 24 a 26 anni: moderato; da 27 a 28: buono; da 29 a 30: ottimo; 30 e lode: eccezionale.

In Italia, i voti scolastici sono generalmente espressi in decimi, con 0 che è il minimo e 10 che è il massimo. Nel sistema accademico, invece, i risultati degli esami sono espressi in trentesimi, con un punteggio di 18 che indica la sufficienza.

Informazioni Accademiche

Il regolamento degli studenti proposto dal Movimento Universitario Estense "Mue" è stato approvato all’unanimità.

Tabella Voti Exams

Insegnamento N. Esami Votazioni
TEORIE DEL DIRITTO 12 29
ISTITUZIONI DEL DIRITTO ROMANO 801 26
PROCEDURA PENALE (F) 16 24
DIRITTO COSTITUZIONALE 836 25

Calcolo Media Ponderata

La media ponderata viene trovata moltiplicando il numero di crediti previsti per ogni esame per il numero di voti totali. I valori totali vengono sommati e poi divisi per il numero totale di crediti ottenuti. Pertanto, il voto di ogni esame incluso nel libretto deve essere moltiplicato per il numero di crediti associati.

Voto di Laurea con Media 26

Si potrebbe chiedere: Qual è il tuo voto di laurea con una media di 26?

Lascia un commento