Gufosaggio > P > Perché È Importante Pianificare Ed Effettuare Un Audit Interno?

Perché è importante pianificare ed effettuare un audit interno?

Lo scopo è quello di adempiere agli obblighi normativi o ad ottenere/mantenere una certificazione dei sistemi di gestione qualora questi siano stati implementati in azienda. Ma soprattutto quello di assegnare adeguata copertura alle attività aziendali che presentano maggio grado di rischiosità. 30 gen 2014

Leggi di più

Articoli Correlati

Cosa vuol dire Internal Audit?

Internal Auditing è un'attività indipendente e oggettiva di assurance e consulenza volta a migliorare l'efficacia e l'efficienza dell'organizzazione.

Quanto guadagna un revisore contabile al mese?

Stipendio del Revisore Contabile Lo stipendio medio di un Revisore Contabile è di 26.500 € lordi all'anno (circa 1.450 € netti al mese), inferiore di 100 € (-6%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia. Quali sono i compiti del revisore dei conti? Compiti e Mansioni del Revisore Contabile Analizzare il bilancio e le scritture contabili. Raccogliere dati sulla situazione economica aziendale. Valutare le procedure di controllo interno. Verificare l'applicazione delle normative contabili, fiscali e tributarie in vigore.

Chi tiene il registro dei revisori contabili?

(dal è istituito il Registro dei revisori legali presso il Ministero dell'economia e delle finanze nel quale transitano anche le società di revisione iscritte in precedenza nell'Albo speciale tenuto dalla Consob). Allora,, che tipo di attività svolge l internal audit? L'audit interno o processo di internal auditing (IA) è un'attività professionale di consulenza verso un'organizzazione per la verifica delle sue procedure. Viene svolta da personale interno che opera in posizione di indipendenza funzionale.

Articoli Correlati

Cosa fa audit Deloitte?

Progettazione e conversione dei processi di contabilità amministrativa sono legati ai principi contabili internazionali. Le attività di revisione delle informazioni finanziarie preparate in conformità con i principi contabili internazionali vengono svolte negli Stati Uniti.

Di conseguenza,, come fare l internal auditor?

La formazione richiesta per diventare Internal Auditor solitamente è una laurea in materie economiche e finanziarie: Economia e Commercio, Ingegneria gestionale, Business Management, Contabilità e simili, o anche una laurea in discipline giuridiche. Riguardo a questo,, quanto guadagna un internal auditor? Lo stipendio medio per internal audit in Italia è 47 500 € all'anno o 24.36 € all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di 26 400 € all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 70 250 € all'anno.

Di Ornstead

Lascia un commento

Articoli simili

Quante parole conosce l'italiano medio? :: Quali banche accettano la cessione del credito ristrutturazione?
Link utili