Perché un poligono non può avere meno di 3 lati?


Poligono e Cerchio

Il numero di lati di un poligono coincide con il numero di angoli e di vertici. Un poligono equilatero ha tutti i lati congruenti. Un equiangolo è un poligono con tutti gli angoli uguali. Un poligono che è equilatero ed equiangolo è noto come regolare.

Un cerchio può contenere infiniti raggi, ma ogni raggio ha la stessa lunghezza. La circonferenza del cerchio si calcola moltiplicando il diametro per π oppure moltiplicando il raggio per 2π.

Elementi Comuni nelle Circonferenze

  1. I diametri sono le corde che si intersecano al centro di una circonferenza.
  2. Gli archi di circonferenza sono due segmenti di una corda.
  3. La metà di una circonferenza può essere divisa da una retta che è perpendicolare ad una corda e passa attraverso il suo centro.

Area e Circonferenza del Cerchio

Per calcolare l’area del cerchio, si utilizza la formula A = πr^2. Il raggio di un cerchio è la metà del suo diametro.

Lascia un commento