Gufosaggio > Q > Quali Sono I Componenti Della Carica Di Un Altoforno?

Quali sono i componenti della carica di un altoforno?

I materiali costituenti la carica dell'altoforno sono il coke, i fondenti ed i materiali ferriferi, questi ultimi in forma di minerale agglomerato e/o in pezzatura (pellets e calibrati).

Leggi di più

Articoli Correlati

Chi ha inventato l altoforno?

I brevettato un metodo per realizzare pentole in ghisa.

Che cos'è la ghisa greggia?

Le materie prime per la produzione dell'acciaio sono: la ghisa greggia, proveniente dall'altoforno, che viene affinata (riduzione della percentuale del carbonio e delle impurità) e che è la materia prima principale; il rottame di ferro, derivato da recuperi civili e industriali. Che caratteristiche ha la ghisa? Essa viene ottenuta, come abbiamo visto, negli altiforni. La ghisa ha queste caratteristiche: è di colore grigio; • non è malleabile; • è molto fragile; • non è plastica; • ha una bassa resistenza alla trazione; • è resistente alla compressione; • ha una buona fusibilità; • è resistente ai fenomeni di corrosione.

Che cos'è la ghisa e quali caratteristiche ha?

La ghisa è una lega metallica costituita da ferro e carbonio, con un tenore di carbonio superiore al 2,06% e inferiore al 6,67% (che è il valore di saturazione). combinato chimicamente con il ferro, formando la cementite (carburo di ferro, Fe3C), sostanza molto dura e di colore chiaro. Come la ghisa diventa acciaio? L'impiego principale della ghisa è quello intermedio nella produzione di acciaio, che si ottiene per decarburazione della ghisa in apparecchiature dette convertitori in cui viene insufflato ossigeno o aria: il gas, reagendo con il carbonio, ne riduce il tasso nel metallo fuso e viene evacuato come anidride carbonica.

Articoli Correlati

Come fare l altoforno?

È davvero facile creare un altoforno nel gioco. Avrai bisogno di cinque lingotti di ferro e tre blocchi di pietra liscia. Avrai bisogno di un forno normale per fare l'altoforno.

Successivamente,, quali sono le materie prime per ottenere la ghisa?

Per produzione della ghisa, occorrono le materie prime (Minerali di ferro, rottami di acciaio e ghisa, carbon coke, fondenti, aria), in attesa di introdurli alternativamente nella bocca di carico dell' altoforno, vengono frantumate in piccoli pezzi adeguati. Tenendo presente questo,, per quale caratteristica la ghisa è meglio dell'acciaio? Se entrambi i materiali hanno una buona resistenza alla compressione, l'acciaio ha una buona resistenza a trazione e flessione, al contrario della ghisa. Invece, la ghisa presenta una durezza maggiore rispetto all'acciaio, resiste meglio alla corrosione, ed ha una migliore fusibilità.

Di Hauser

Lascia un commento

Articoli simili

Come si scioglie la ghisa? :: Chi ha inventato l altoforno?
Link utili