Quanto costa trasferirsi in Islanda?


La media del costo di affitto di una casa in Islanda è di 1.524,99 euro (218.073,47 ISK), 813 euro superiore a quello in Italia. Invece, la spesa media per un metro quadro di casa in Islanda è di 3.215,19 euro (459.771,85 ISK), 622 euro più alta rispetto all’Italia.

La vita in Islanda è semplice. Le persone lavorano, vanno al lavoro, vanno a scuola e trascorrono la maggior parte del loro tempo con la famiglia o con i propri hobby. Possedere un’auto è praticamente un must per chi vuole vivere in Islanda.

L’affitto medio di una casa in Norvegia è di 1.198,10 euro (12.067,82 NOK), 486 euro più alto rispetto all’Italia. Nonostante ciò, il costo medio di una casa al metro quadro in Norvegia è di 4.395,58 euro (44.274,30 NOK), 1.803 euro più alto rispetto all’Italia.

Quale città norvegese è la migliore per trasferirsi? Oslo, la capitale norvegese, è senza dubbio la migliore città per vivere in Norvegia. Sempre più immigrati la scelgono come residenza.

La vita in Portogallo va bene. Rispetto al resto d’Europa, le persone che vivono qui parlano di tempi molto più lenti. In generale, la qualità della vita qui è buona grazie a un buon sistema sanitario, un basso tasso di criminalità e una vasta gamma di esperienze culturali.

Gli italiani preferiscono vivere in Lisbona, Faro e Porto. In particolare, per coloro che decidono di vivere in Portogallo, l’Algarve è un piccolo paradiso.

Quanto guadagna un infermiere in Nuova Zelanda? Come infermiere neofita in Nuova Zelanda, puoi guadagnare circa 2.200 € al mese, ma dopo un po’ di tempo puoi guadagnare oltre 3.500 € al mese.

Secondo l’Ambasciata d’Italia di Wellington, oggi ci sono circa 2000 italiani in Nuova Zelanda, ma ci sarebbero circa 15 mila discendenti italiani.

Lascia un commento