Quanti anni aveva Abramo quando è morto?


Storia di Abramo e le Promesse Divine

Il Corano e la Genesi narrano la storia di Abramo, il cui storicità è dibattuta. Abramo visse intorno al 2000 a.C. e morì a 175 anni. Dio promise ad Abramo una discendenza numerosa, aiuto divino e un territorio per i suoi discendenti.

Le Piaghe d’Egitto

Dio, tramite Mosè, minacciò l’Egitto con dieci piaghe se il faraone non avesse liberato gli ebrei. La prima minaccia fu la trasformazione del Nilo in sangue e la morte dei pesci, seguita dall’invasione delle rane. Le piaghe furono inflitte per liberare gli ebrei dalla schiavitù.

Il Culto di Abramo e l’Ebraismo

Prima di adorare Dio, Abramo venerava Sara. Nel Corano, Abramo è il primo adoratore di unico Dio e fondatore dell’Islam. Gli ebrei inizialmente nomadi, praticanti del monoteismo, furono designati da Dio come "popolo scelto"_.

Lascia un commento