Che tipo di contratti sono i contratti collettivi?


Informazioni sui Contratti Collettivi

I contratti collettivi sono considerati un contratto di diritto comune, quindi non hanno efficacia verso terzi, vincolando solo le parti firmatarie.

Come accedere al CCNL di un’azienda?

Il portale del CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) contiene una raccolta aggiornata di contratti collettivi di lavoro. È possibile trovare informazioni su retribuzione minima, scatti di anzianità, ferie e permessi, trasferte, straordinari, formazione, ecc.

Il Ruolo della Contrattazione Collettiva

Nel diritto del lavoro italiano, la contrattazione collettiva si riferisce agli accordi e vincoli contrattuali stipulati tra le parti interessate. Questi accordi derivano da contratti collettivi nazionali di lavoro, che stabiliscono i parametri e le regole fondamentali da seguire.

Sindacati e Firma dei Contratti

Nel contratto aziendale, il datore di lavoro e le rappresentanze dei lavoratori (RSA o RSU) sono le parti firmatarie.

Approvazione del Contratto Collettivo Aziendale

Il contratto tra un singolo datore di lavoro, eventualmente assistito dall’associazione di imprese alla quale aderisce, e una rappresentanza dei suoi lavoratori è noto come contratto collettivo aziendale.

Definizioni di un Contratto Collettivo di Lavoro

Nel diritto italiano, il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) è il mezzo con cui le associazioni dei datori di lavoro e le Organizzazioni sindacali dei lavoratori concordano le regole che regolano il rapporto di lavoro.

Accesso alla Busta Paga

Le buste paga sono disponibili sul sito web di apesrl.com a partire da maggio. Gli operatori possono scaricare la busta paga e altri documenti disponibili in bacheca accedendo al sito Web con le proprie credenziali nell’area del profilo personale.

Lascia un commento