Gufosaggio > D > Dove Si Incontrano I Due Mari Calabria?

Dove si incontrano i due mari Calabria?

Siamo in Calabria, nel punto più stretto d'Italia, l'istmo di Catanzaro o, più precisamente, di Marcellinara, il paese che si erge in cima al promontorio. Da qui si possono ammirare due mari, il Tirreno e lo Jonio.

Leggi di più

Dove vedere i due mari che si incontrano?

Il confine ufficiale tra mar Ionio e mar Adriatico è rappresentato geograficamente, in realtà, dal canale di Otranto, ma lo spettacolo dell'abbraccio tra i due mari è appunto visibile nei pressi di Santa Maria di Leuca. Inoltre,, dove si incontrano i due mari ionio e mediterraneo? Isola delle Correnti Isola delle Correnti, dove Ionio e Mediterraneo si incontrano.

Rispetto a questo,, cosa c'è di bello a santa maria di leuca?

Ma Santa Maria di Leuca è conosciuta per le innumerevoli cavità che ne punteggiano la costa, alcune delle quali visitabili solo dal mare. Tra le più pittoresche c'è la Grotta del Diavolo, sita su Punta Ristola, e nota già in epoca neolitica. Dove andare la sera a Otranto? Otranto nightlife: cosa fare la sera a Otranto? Bahia: beachclub di giorno, discoteca sulla sabbia di notte. Fuorirotta: un lido che si trasforma in discoteca sulla sabbia, con i suoi Sunset Beachparty fighissimi. Ficodindia Beach: un lido spettacolare.

Articoli Correlati

Dove si incontrano due mari Sicilia?

C'è un luogo simbolo in Sicilia. L'Isola delle Correnti si trova al largo della spiaggia di Portopalo di Capo Passero. Il Mar Mediterraneo e il Mar Ionio si incontrano qui in Sicilia.

Dove vedere i tramonti più belli del Salento?

A seguire una lista delle migliori località da non perdere se si vuole assistere ai tramonti più belli del Salento. Porto Cesareo. Torre Lapillo. Lido Punta della Suina. Santa Maria di Leuca. Gallipoli. Marina di Pescoluse. Torre San Giovanni. Porto Selvaggio.

Di Innes Raybourn

Lascia un commento

Articoli simili

Cosa vedere a Otranto a piedi? :: Quanti Km sono da Gallipoli a Santa Maria di Leuca?
Link utili