Che differenza ce tra chimica e alchimia?


La Chimica e l’Alchimia

La chimica moderna si basa principalmente sui risultati sperimentali e sulle teorie scientifiche, mentre l’alchimia era una combinazione di miti, religione, magia, astrologia, filosofia e spiritualità.

Ermete Trismegisto

Ermete Trismegisto, noto anche come Ἑρμῆς ὁ Τρισμέγιστος, è un personaggio famoso dell’età preclassica che è stato venerato come maestro di sapienza. È tradizionalmente considerato l’autore del Corpus Hermeticum.

L’Obiettivo dell’Alchimia

Per cercare l’immortalità, gli alchimisti hanno combinato lo zolfo con il carbone e il nitrato di potassio per produrre la pietra filosofale, la sostanza simbolo dell’alchimia che ha la capacità di risanare la materia corrotta.

In Asia, l’alchimia si diffuse in Cina e in India a partire dal IV secolo a.C., con una letteratura specifica sull’alchimia che emerse a partire dal II secolo a.C.

L’Alchimia nell’Amore

L’alchimia si manifesta quando il rapporto tra due persone subisce una trasformazione al di là della ragione, portandoli a un accordo che va oltre il semplice fisico. I chimici amano per necessità, gli alchimisti per scelta.

L’Agire dell’Alchimista

L’alchimista cerca una vera relazione con sé stesso e il mondo circostante, imparando dalle relazioni considerate essenziali e cercando la saggezza piuttosto che onore e gloria.

Lascia un commento