Come si chiama una strofa formata da 9 versi?


Rime e Strutture Metriche

La nona rima è: Lo schema mostra un metro raro composto da nove versi: ABABCCB. Una rima alternata si verifica quando tutti i versi di un componimento pari e dispari rimano tra loro.

Le terzine sono più variegate e l’unica regola che le richiede è che almeno una rima della prima sia presente nella seconda. Esempi di terzine includono CDE, CDE (che significa rima ripetuta), CDC, DCD (che significa rima alternata), CDE, EDC (che significa rima invertita), CDC, EDE, CDE, DCE, ecc.

Versi Liberi

Il verso libero, da non confondere con il verso sciolto, è un verso che non segue né uno schema metrico né le rime specifiche scelte dall’autore.

Sinalefe nella Poesia

Nella metrica greca e nella poesia italiana, la sinalefe è l’unione della vocale (o del dittongo) finale di una parola con la vocale (o il dittongo) iniziale della parola successiva (come nel verso dantesco).

Ali di Carta

Dal 2001, Ali di Carta è un portale di testi online che consente a chiunque di scrivere e pubblicare i propri scritti, poesie o racconti sul web.

Lascia un commento