Gufosaggio > Q > Quando Un'equazione Di Secondo Grado È Equivalente?

Quando un'equazione di secondo grado è equivalente?

Diciamo equazioni equivalenti due o più equazioni che ammettono le stesse soluzioni; in altri termini due equazioni sono equivalenti se presentano lo stesso insieme soluzione.

Leggi di più

Articoli Correlati

Quando un'equazione di secondo grado ammette soluzioni reali?

Possiamo capire rapidamente se il discriminante è positivo se analizziamo il segno del delta. La discriminante è nulla. La discriminante è negativa.

Di conseguenza,, quando un'equazione è definita?

Un'equazione è definita a termini interi quando vi figurano solo coefficienti o termini noti interi; a termini frazionari quando vi compaiono coefficienti o termini noti frazionari. Per questo motivo vengono dette equazioni equivalenti. DEFINIZIONE. Due equazioni si dicono equivalenti quando hanno le stesse soluzioni.

Di Arathorn Arrant

Lascia un commento

Chi guadagna con le scommesse? :: Quanto fa meno per meno?
Link utili