Come si fa a costituire una Sas?


Per costituire una S.A.S. (Società in Accomandita Semplice), è necessario un atto pubblico o una scrittura privata che deve essere autenticata da un notaio, che ha l’obbligo di garantire che le clausole e i patti contenuti nell’atto siano legali.

I soci di una Sas hanno responsabilità illimitata secondo le leggi del 2022: sono responsabili con il proprio patrimonio per i debiti sociali e sono anche responsabili della parte del debito non pagato dagli altri soci, responsabilità solidale.

Per conoscere i soci di una Srl è necessario richiedere una visura dei soci di un’azienda agli archivi della Camera di Commercio o C.C.I.A.A. per sapere chi sono i soci di un’azienda.

Lascia un commento