Quante galline si possono tenere in Lombardia?


Regole per l’allevamento delle galline

Un’azienda agricola o un agriturismo di piccole dimensioni può allevare fino a venti galline ovaiole con uno o due galli, ma l’Asl concede senza permesso a un cittadino privato di allevare fino a dieci galline. La densità massima degli spazi all’aperto non può superare 2.500 galline per ettaro di terreno (o una gallina per 4 m2).

Normative per un pollaio sicuro

Per evitare l’assalto delle volpi, costruisci una rete che penetri nel terreno per almeno 40 cm, sufficiente ad impedire alle volpi di entrare da sotto scavando buche. La rete deve avere almeno due metri di altezza perché questi animali possono scavalcare.

Spazi e dimensioni necessari

Sono necessari 4 metri quadrati con una base di 2 metri per 2 metri per ogni gallina. Nel ricovero non dovrebbero mancare posatoi; tuttavia, non dovrebbero occupare più di metà della superficie e dovrebbe essere posata una lettiera fatta di truciolo di legno o paglia sulle restanti parti. 10 cm sono sufficienti per la paglia, ma almeno 15 cm sono necessari per il truciolo. Per quanto riguarda lo spazio esterno, l’ideale sarebbe dare alle galline almeno 10 metri quadri a disposizione per ogni esemplare.

Lascia un commento