Quando si mette punto esclamativo e interrogativo insieme?


Uso del punto esclamativo e interrogativo

"Che vuoi fare?" è uguale. Usa il punto esclamativo e il punto interrogativo se vuoi esprimere una forte emozione: "Che intendi fare?"

Significato dei punti esclamativi e interrogativi

Il punto esclamativo viene utilizzato per chiudere una frase pronunciata con una esclamazione o un’enfasi marcata. Invece, il punto interrogativo è utilizzato per chiudere ogni intervallo che contiene una domanda.

Utilizzo corretto dei segni di interpunzione

Il punto esclamativo dovrebbe essere sufficiente perché indica un’esclamazione. Quando viene utilizzato il punto esclamativo? Il punto interrogativo o di domanda serve a dare la giusta intonazione alle domande dirette e chiude una frase con la forza di un punto fermo, quindi richiede la maiuscola dopo, ad esempio: Ti piacerebbe andare al cinema?

Il punto esclamativo, anche chiamato punto ammirativo, indica una pausa simile al punto fermo normale. Viene utilizzato dopo un’interiezione o esclamazione per indicare un tono accentuato di sorpresa, forti sensazioni o grida.

La definizione è un segno di interpunzione (➔ punteggiatura) che è considerato tra le "marche dell’intonazione" (Mortara Garavelli 2003: 92) perché serve principalmente a fornire indicazioni sull’intonazione che deve essere utilizzata per pronunciare un discorso orale.

Lascia un commento