Che cosa si intende per vangeli apocrifi?


Vangeli apocrifi

I vangeli apocrifi sono una varietà di testi religiosi che parlano della figura di Gesù Cristo e sono stati eliminati nel tempo dal canone della Bibbia cristiana.

Significato di "testamento"

Il termine "t. διαθήκη" e l’ebraico "bĕrīt" sono usati spesso nella Bibbia con il significato di "patto", "promessa" o "alleanza".

Contenuti del Nuovo Testamento

Oltre ai quattro vangeli canonici scritti da Matteo, Marco, Luca, Giovanni e gli Atti degli Apostoli, il Nuovo Testamento contiene altri 22 libri.

Il Nuovo Testamento è suddiviso in quattro parti che includono:

  • I libri del Pentateuco: Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio.
  • Libri di storia: Giosuè, Giudici, Rut, Primo e Secondo Samuele, Primo e Secondo Re, Primo e Secondo Cronache, Esdra, Neemia, Tobia, Giuditta, Ester e I e II Maccabei.

Libri considerati ispirati

La Chiesa cattolica ritiene che alcuni libri anticotestamentari, noti come "deuterocanonici", siano stati ispirati dalla Bibbia.

Lettura del Vangelo nelle chiese

Per quale motivo si legge il Vangelo nelle chiese piuttosto che la Bibbia? Secoli di ortodossia sospesa hanno causato l’assenza della Bibbia nella vita dei cattolici italiani.

Lascia un commento