Cosa si intende per consonanza e dissonanza?


Consonanza e Dissonanza

"Consonanza" deriva dal latino "consonantia". È la combinazione di due o più suoni che sono così vicini l’uno all’altro che, quando sono combinati, danno all’orecchio un’impressione iniziale di un suono distinto; contro la dissonanza (v.), in cui i suoni non si fondono e rimangono distinti dall’orecchio (come nella musica greca con la sinfonia e la diafonia).

Accordi Dissonanti

Quali sono i significati di un accordo dissonante? sonore]. Possono avere un effetto spiacevole quando hanno alcuni intervalli e accordi musicali; anche l’effetto prodotto stesso e generalmente ogni intervallo o accordo a cui tale capacità è attribuita (ad esempio, intervalli di seconda, accordi modificati, ecc.).

Significato di "Secchiello"

Cosa significa "secchiello" in questo contesto? Queste sono le parole che hanno una connessione con il secchiello: L’acquarello, l’acquerello, l’agnello, il chiavistello, il cicciottello, il coltello, il confratello, il contrappello, il crivello, il cruschello, il culatello, il dislivello, il donatello, il drappello e altre 69 righe

Lascia un commento