Come trovare il lato di un triangolo?


Teorema di base di un triangolo isoscele

La misura di un lato di un triangolo è uguale alla somma dei prodotti delle misure degli altri due per il coseno degli angoli che formano con il primo.

Caratteristiche di un triangolo isoscele

Un triangolo isoscele è un triangolo con due lati o, più precisamente, due angoli identici.

Angoli di un triangolo isoscele

Gli angoli di un triangolo isoscele sono i suoi tre angoli interni. Il termine "angolo al vertice" si riferisce all’angolo opposto alla base. I due angoli che si trovano vicino alla base sono chiamati "angolo alla base" e sono congruenti tra loro.

Calcolo dell’altezza di un triangolo isoscele

Il valore dell’area del triangolo isoscele deve essere diviso per l’altezza e quindi moltiplicato per due.

Con la base di 8 metri e un’area di 41,6 metri quadrati, calcolare l’altezza di un triangolo isoscele.

Proprietà dei triangoli isosceli

  • Un triangolo è isoscele se i suoi due angoli sono congruenti.
  • Non è possibile che un triangolo rettangolo sia isoscele.
  • Un angolo piatto è maggiore della somma di due angoli interni di un triangolo.

Lascia un commento