Come riconoscere un’emergenza sanitaria?


  • Perdita di memoria o emorragie evidenti
  • Difficoltà respiratoria
  • Lesioni oculari gravi
  • Inabilità di urinare con vescica piena
  • Convulsioni
  • Forte dolore al torace

Il numero di emergenza è il 114. Allarmare i servizi di soccorso è la prima cosa da fare in un caso di emergenza sanitaria.

Una centrale operativa è una struttura essenziale per la gestione delle emergenze territoriali, che risponde alle richieste di soccorso.

Dopo l’emanazione del DPR, l’emergenza sanitaria sul territorio è diventata un vero e proprio "sistema di soccorso".

In Italia, le ambulanze sono suddivise in categorie come MSB (Mezzi di Soccorso di Base) e MSA (Mezzi di Soccorso Avanzato).

Le specializzazioni mediche più richieste includono cardiologia, pediatria, neurologia, dermatologia, oculistica, endocrinologia, gastroenterologia e ginecologia. La chirurgia plastica è un’altra specializzazione molto richiesta.

Lascia un commento