Dove trovare minerali in Liguria?


Regioni italiane dove cercare l’oro

In Trentino, è possibile visitare la regione di Primiero con il Cismon, la Valsugana, il Mis a Sagron-Mis, il torrente Fersina nella Valle dei Mocheni e l’Adige. Tuttavia, considerando i requisiti richiesti per la ricerca dell’oro in Trentino, sarebbe più vantaggioso cercare oro sul Brenta, Cismon e Mis in Veneto.

Minerali e formazione della pirite

Come si forma la pirite? La pirite è una gemma che racchiude tutta l’energia e la forza del fuoco perché è creata dal calore della terra, dalle rocce vulcaniche e dal magma.

Quanto costa la pirite? Le sfere di pirite costano dai 40 ai 60 euro e hanno un diametro di 5 a 7 cm. In ogni caso, il prezzo della pirite lavorata sarà notevolmente inferiore a quello della pirite grezza.

Informazioni sulle aree minerarie

Nell’area entroterra tra Arenzano e Cogoleto e nell’Alta Valle dell’Orba, le rodingiti sono molto diffuse. La valle della Gava, a nord-ovest di Voltri, è l’area più nota e attualmente protetta. I minerali trovati in tutti i giacimenti sono quasi identici.

Dettagli sulla presenza dell’oro in alcune regioni

L’oro è presente nel Ticino fin dai tempi dei Romani, secondo Luca Pasqualini dell’Associazione Cercatori D’Oro Valle Ticino Pavese. Oggi si possono trovare pezzi d’oro piatti che vanno da Bereguardo fino a Magenta. Nella zona c’è anche qualche raro frammento più grande di 1,5 cm invece di Golasecca.

Lascia un commento