Gufosaggio > Q > Quando Si Riceve La Busta Paga?

Quando si riceve la busta paga?

In generale i contratti collettivi impongono di erogare la paga entro o il giorno 27 del mese o entro il giorno 5 del mese successivo a quello cui la retribuzione si riferisce.

Leggi di più

Articoli Correlati

Cosa significa paga base in busta paga?

Il salario di riferimento è indicato nella parte superiore della busta paga. La traduzione economica del livello di inquadramento del lavoratore e del C.C.N.L. applicato dall'azienda è la base per il calcolo della busta paga.

Anche la domanda è:, quanto si guadagna con risorse umane?

Lo stipendio medio per un HR Manager è pari a 60.000 euro all'anno. La retribuzione minima si attesta intorno ai 43.000 euro annui, mentre i professionisti con molti di anni di esperienza arrivano a guadagnare fino a 85.000 euro all'anno. Anche la domanda è:, quanto guadagna un hr junior? Lo stipendio medio per junior hr in Italia è € 27 500 all'anno o € 14.10 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 23 250 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 36 500 all'anno.

Quanto guadagna un recruiter risorse umane?

Lo stipendio medio per hr recruiter in Italia è € 26 250 all'anno o € 13.46 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 24 250 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 34 550 all'anno. Quale CCNL si applica ai lavoratori somministrati? Pertanto per tutti gli aspetti economici e normativi si prenderà a riferimento il CCNL dell'utilizzatore, per tutti gli aspetti legati ai rapporti tra agenzie e lavoratore si farà riferimento al CCNL delle Agenzie di Somministrazione siglato da FeLSA Cisl, Nidil Cgil e Uiltemp con le associazioni datoriali.

Articoli Correlati

Chi riceve una videochiamata WhatsApp paga?

Non avrai problemi con le chiamate e le videochiamate a causa del fatto che consumano il ricevitore, come nel caso di altri servizi. 20 Febbraio 2019.

Rispetto a questo,, quali sono le caratteristiche del contratto di somministrazione?

Questo contratto può essere a tempo determinato o a tempo indeterminato e la sua particolarità consiste nel rapporto trilaterale tra tre soggetti, ossia agenzia per il lavoro (somministratore), utilizzatore (l'impresa presso la quale il lavoratore svolge la propria attività) e lavoratore.

Di Votaw

Lascia un commento

Articoli simili

Chi paga le agenzie per il lavoro? :: Come mai le navi non si ribaltano?
Link utili