Gufosaggio > Q > Quando Usare Il Congiuntivo E Quando L Indicativo?

Quando usare il congiuntivo e quando l indicativo?

L'indicativo esprime e "indica" la certezza del verbo usato e si sviluppa in 8 tempi, 4 semplici e 4 composti. Il congiuntivo esprime, invece, incertezza o soggettività e spesso, ma non sempre, è compreso in una subordinata introdotta dalla congiunzione "che".

Leggi di più

Articoli Correlati

Quando si può usare l indicativo al posto del congiuntivo?

I affermare che l'indicativo non è vero.

Successivamente,, che io avessi potuto?

Potere è un verbo irregolare, transitivo. Indicativo Presente Passato prossimo io potevo tu potevi lui /lei /Lei poteva noi potevamo voi potevate loro /Loro potevano io avevo potuto tu avevi potuto lui /lei /Lei aveva potuto noi avevamo potuto voi avevate potuto loro /Loro avevano potuto Passato remoto Trapassato remoto Altre 5 righe Che sia o che fosse? Ma quando nella principale c'è un condizionale (e non un indicativo) di un verbo di volontà o desiderio, per esprimere la contemporaneità nel presente non si usa il congiuntivo presente, ma il congiuntivo imperfetto. e non: vorrei che tu sia. Riassumendo: si dice voglio che sia, ma vorrei che fosse, come cantava Mina.

Allora,, quando si usa il congiuntivo presente o imperfetto?

Per esprimere posteriorità si usa il congiuntivo imperfetto nella frase subordinata: Mi piacerebbe che tu smettessi di lavorare presto domani per andare al ristorante insieme. Per esprimere contemporaneità si usa il congiuntivo imperfetto nella frase subordinata: Vorrei che qualcuno mi aiutasse a correggere gli esami. 10 giu 2014 Anche la domanda è:, che è o che sia? Questa locuzione correlativa sta per tanto... quanto, e... e; il secondo sia può essere sostituito da o, ossia, giammai da che, con cui non può evidentemente stare in correlazione: sia noi sia voi; sia noi ossia voi. È giusta, corretta, invece la locuzione sia che... sia che: sia che partiate, sia che restiate.

Articoli Correlati

Che indicativo o congiuntivo?

È obbligatorio usare il congiuntivo dopo "quello"? Se stai parlando di proposizione oggettiva esplicita, puoi usare l'indicativo o il congiuntivo.

Che io sia che tempo è?

Il verbo essere, come il verbo avere, ha una coniugazione propria. Coniugazione del verbo essere. INDICATIVO Presente: Che io sia Che tu sia Che egli sia Che noi siamo Che voi siate Che essi siano Passato: Che io sia stato Che tu sia stato Che egli sia stato Che noi siamo stati Che voi siate stati Che essi siano stati Altre 16 righe La gente chiede anche:, che modo è fossimo stati? Indicativo Trapassato. che io fossi stato. che tu fossi stato. che lui fosse stato. che noi fossimo stati. che voi foste stati. che loro fossero stati. Presente. - sii. sia. siamo. siate. siano. Presente. essere. Passato. essere stato. Presente. essente. Passato. stato. Presente. essendo. Passato. essendo stato.

Che tempo e aveva visto?

Tempi Composti Presente Passato vedere avere visto | veduto

Di Wernick

Lascia un commento

Articoli simili

Come utilizzare l'acqua di condensa? :: Come si analizza bella?
Link utili