Gufosaggio > C > Che Lavori Si Possono Fare Dopo Un Diploma Itis?

Che lavori si possono fare dopo un diploma Itis?

INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI Aziende per lo sviluppo di software. Aziende per lo sviluppo di siti Web. Imprese e Pubbliche amministrazioni utilizzatrici di nuove tecnologie. Centri elaborazione dati aziendali. Centri certificazione qualità Uffici legali. Aziende industriali nella gestione dei servizi di stabilimento.

Leggi di più

Articoli Correlati

Come si chiama il diploma ITIS?

L'istituto tecnico industriale è costituito da un percorso di studi quinquennale, suddiviso in un biennio e un triennio, secondo le nuove normative per la scuola secondaria superiore.

Quando si diventa perito informatico?

Quando si diventa perito informatico? diventare perito informatico è necessario conseguire ed essere in possesso di un diploma di maturità di scuola superiore di 5 anni in istituto tecnico industiale con indirizzo informatico. Rispetto a questo,, cosa si può fare con il diploma di perito meccanico? Il Tecnico meccanico o perito meccanico assiste altri professionisti (solitamente ingegneri meccanici) applicando ed eseguendo tutte le procedure del disegno, dello sviluppo, della realizzazione, della verifica e della manutenzione di un prodotto meccanico (macchine, macchine utensili, sistemi di automazione,

Che materie si studiano al liceo informatico?

Le materie del liceo informatico incluse nel biennio iniziale sono lingua italiana, lingua inglese, storia, matematica, diritto ed economia, scienze integrate, scienze sportive, fisica, chimica, tecnologie informatiche, tecnologie di rappresentazione grafica e tecnologie applicate. Successivamente,, come fare per diventare perito immobiliare? Requisiti di un perito immobiliare Almeno 3 anni di esperienza nel settore immobiliare. Comprovate conoscenze di estimo. Competenza sul mercato immobiliare attuale e sistema catastale. Basi di economia. Certificazione ambientale. Competenze di urbanistica. Fiscalità immobiliare. Finanziaria.

Articoli Correlati

Che cosa si fa all Itis?

Le materie da studiare durante il biennio sono l'italiano, la matematica, la storia, la geografia, la lingua straniera, l'economia, il diritto, la fisica, la chimica, la tecnologia, la scienza applicata e la tecnologia, e il disegno.

Inoltre,, che scuola fare per diventare perito?

I requisiti d'accesso all'Abilitazione e all'Iscrizione Albo dei Periti Industriali. Per diventare Perito Industriale e ottenerne il titolo basta conseguire il diploma quinquennale presso un Istituto Tecnico Industriale. Come prendere il diploma di perito meccanico? Per diventare perito meccanico è necessario aver conseguito di un diploma di maturità di scuola superiore di 5 anni in istituto tecnico industriale con indirizzo meccanica o di istituto tecnico tecnologico in meccanica, meccatronica e energia.

Di Birkle Bailony

Lascia un commento

Articoli simili

Quanto guadagna un riparatore elettronico? :: Che cosa fa il perito informatico?
Link utili