Gufosaggio > Q > Quante Lettere Ha La Parola Italiana Più Lunga?

Quante lettere ha la parola italiana più lunga?

Secondo il Dizionario Garzanti della lingua italiana la parola più lunga nel linguaggio non scientifico è precipitevolissimevolmente: ha 26 lettere, è superlativo di precipitevolmente, a sua volta avverbio di precipitevole. Utilizzata in modo scherzoso, significa “con fretta eccessiva”, “a precipizio”.

Leggi di più

Articoli Correlati

Quante lettere ha la parola più lunga del mondo?

Qual è la parola più lunga del mondo? È il nome scientifico di una molecola. Ci vogliono 3,5 ore per leggerlo.

Cosa vuol dire la parola Supercalifragilistichespiralidoso?

Ecco la composizione: Super (sopra) - cali (bellezza) - fragilistic (delicato) - expiali (fare ammenda) - docious (istruibile). Quindi il significato delle sue parti sarebbe ""fare ammenda per la possibilità di insegnare attraverso la delicata bellezza"". Rispetto a questo,, cosa vuol dire schecchereccherebbe? Schecchereccherebbe = parola onomatopeica che richiama lo strepitio degli uccelli. È la parola monovocalica più lunga della lingua italiana, poiché è costituita esclusivamente dalla vocale "e" ripetuta ben sei volte.

Allora,, cosa significa hippopotomonstrosesquipedaliofobia?

Si parla della Hippopotomonstrosesquipedaliofobia, una psicopatologia irrazionale e non controllabile. Chi soffre di questa situazione avverte le parole con molte sillabe come un vero e proprio pericolo senza che queste, ovviamente, lo siano davvero. Si può anche chiedere:, qual è la parola più lunga tedesca? La parola più lunga con una voce di dizionario è kraftfahrzeug-Haftpflichtversicherung, 37 lettere, fa riferimento alle assicurazioni dei veicoli a motore. Il Guinness dei primati considera però rechtsschutzversicherungsgesellschaften, 39 lettere, la parola più lunga del tedesco.

Tenendo conto di questo,, che parola?

– È parola frequentissima, con usi varî: può essere pronome relativo, interrogativo, esclamativo, indefinito; con valore interrogativo-esclamativo può avere anche funzioni di aggettivo. 1. Pronome relativo. Si può anche chiedere:, che inizia con che? Tutte le parole che iniziano con CHE che chef cheap chela chele chepì cheti cheto chetò chemio cheppì cheque checché cheddar chelata Altre 18 righe

Di Margaretta Nin

Lascia un commento

Articoli simili

Come si chiama il significato della parola? :: Cosa significa Mangata?
Link utili