Gufosaggio > C > Cosa Si Può Intraprendere Dopo L'istituto Tecnico Industriale?

Cosa si può intraprendere dopo l'istituto tecnico industriale?

INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI Aziende per lo sviluppo di software. Aziende per lo sviluppo di siti Web. Imprese e Pubbliche amministrazioni utilizzatrici di nuove tecnologie. Centri elaborazione dati aziendali. Centri certificazione qualità Uffici legali. Aziende industriali nella gestione dei servizi di stabilimento.

Leggi di più

Articoli Correlati

Come si chiama il diploma dell'istituto tecnico industriale?

Saranno rilasciati i diplomi delle scuole elementari di carattere industriale.

Anche la domanda è:, cosa si può insegnare con il diploma di ragioniere?

Il titolo di ragioniere e perito commerciale consente l'insegnamento esclusivamente della classe di concorso A-66 (Trattamento testi, dati ed applicazioni. Informatica) che, come specifica la tabella A allegata al DPR 19/2016, è una classe di concorso ad esaurimento. Riguardo a questo,, cosa si può fare con il diploma di ragioniere? Nelle aziende private può occuparsi di amministrazione, contabilità, gestione del personale, gestione degli aspetti commerciali. In ambito pubblico può essere impiegato in Regioni, Provinci, Comuni, USSL in contabilità, amministrazione, o gestione del personale. Infine può lavorare come amministratore di condominio.

Anche la domanda è:, cosa si può insegnare con il diploma in ragioneria?

Il titolo di ragioniere e perito commerciale e programmatore consente l'insegnamento esclusivamente della classe di concorso B-16 (Laboratori di scienze e tecnologie informatiche). Riguardo a questo,, come si chiama il diploma di quinta superiore? Il diploma di maturità è un attestato che dimostra gli studi dopo il termine delle scuole superiori di secondo grado che hanno la durata di 5 anni. In Italia, l'istruzione di secondo grado è distinguibile in tre principali indirizzi d'istituto: il liceo, gli istituti professionali, gli istituti tecnici.

Cosa si fa in una scuola di specializzazione?

Le scuole di specializzazione forniscono conoscenze e abilità per esercitare particolari professioni. Permettono di ottenere l'abilitazione all'esercizio di queste professioni e sono finalizzate alla formazione di specialisti in determinati settori.

Di My

Lascia un commento

Articoli simili

Quanto dura la scuola di specializzazione? :: A cosa corrisponde il diploma di terza media in Inghilterra?
Link utili