Gufosaggio > C > Che Specialistica Fare Dopo Lettere Moderne?

Che specialistica fare dopo lettere moderne?

Il percorso magistrale biennale più seguito dai laureati triennali in Lettere è Filologia moderna (57,1%); mentre il 15,9% opta per Filologia, letterature e storia dell'antichità.

Leggi di più

Articoli Correlati

Cosa si può fare dopo una laurea triennale in Lettere moderne?

Ci sono opportunità di lavoro per laureati in discipline umanistiche. O un responsabile delle vendite o un consulente di vendita. Uno specialista delle risorse umane. Responsabile delle pubbliche relazioni. L'addetto stampa. Un web writer. Ci sono altri punti vendita.

Riguardo a questo,, che laurea prendere nel 2021?

Le lauree più utili per trovare lavoro nel 2021 Ingegneria – 93,9% Medico/ prof. sanitarie – 91,0% Architettura – 90,1 % Economico-statistico – 89,7% Chimico-farmaceutico – 89,5% Scientifico – 88,2% Agraria e Veterinaria – 85,6% Linguistico – 85,2% Quanto guadagna un filosofo in Italia? Lo stipendio minimo e massimo di un Filosofi, storici e specialisti in scienze politiche - da 1.199 € a 4.030 € al mese - 2022. Un Filosofi, storici e specialisti in scienze politiche percepisce generalmente tra 1.199 € e 2.295 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro.

La gente chiede anche:, quali sono le facoltà più utili?

A venirci in aiuto nella scoperta delle lauree più richieste è una ricerca condotta da Unioncamere e Anpal, che hanno stimato il fabbisogno di laureati nel quinquennio 2021- 2025 in vari settori. Economia e statistica. Giurisprudenza. Medicina e infermieristica. Ingegneria. Formazione. Lettere ed arte. Di conseguenza,, cosa si può fare con una laurea in economia? Cosa fare con la laurea in Economia: gli sbocchi professionali il commercialista, l'addetto alla contabilità, il revisore dei conti, il consulente economico, l'operatore commerciale, l'addetto marketing, lo sportellista bancario, l'addetto alla riscossione,

Tenendo conto di questo,, quanto si può guadagnare con una laurea in economia?

Lo stipendio medio per laureato economia in Italia è € 24 453 all'anno o € 12.54 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 24 453 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 29 900 all'anno. Allora,, che tipi di università ci sono? Quanti tipi di facoltà universitarie esistono? architettura (1) biologia (4) chimica (4) design (0) economia (32) farmacia (4) generale (170) giurisprudenza (33)

Di Elery

Lascia un commento

Articoli simili

Quanti sono gli anni di Università? :: Quali sono le lauree più richieste dal mondo del lavoro?
Link utili