Gufosaggio > C > Come Si Riproducono I Pesci Abissali?

Come si riproducono i pesci abissali?

Le loro stranezze però non sono solo anatomiche: la maggior parte delle specie di lofiformi si accoppiano con un processo chiamato parassitismo sessuale, che prevede la fusione completa tra maschi e femmine durante l'atto (e a volte per il resto della vita).

Leggi di più

Articoli Correlati

Come si riproducono i pesci in un acquario dolce?

Le uova di espellimento femminile che vengono immediatamente fecondate dal maschio sono chiamate ovipare.

Quali pesci si trovano nella Fossa delle Marianne?

Fragile e pallido come un fantasma, con pinne ampie come ali, che fendono l'acqua quasi senza muoverla: è questo l'aspetto del pesce più "profondo" mai osservato finora, un liparide (fam. Liparidae), forse di una nuova specie, filmato a 8.145 metri nella Fossa delle Marianne. Quanto misura gli abissi? Inoltre, le ricerche scientifiche hanno rilevato che il punto più profondo raggiunge 11.034 metri. Un momento, sai a quanti chilometri corrispondono? Con un semplice convertitore da metri a chilometri è semplice calcolarlo. Quindi, l'abisso più profondo raggiunge 11 chilometri di profondità.

Come si chiama il pesce con la luce in testa?

Il pesce lanterna Myctophidae è una creatura carnivora e attira gli altri pesci con la sua torcia per predarli. Può ingoiare il doppio della sua stessa grandezza. E' davvero spaventoso, anche solo osservandone delle immagini rubate dai fondali marini a 4000 mt di profondità, si nota la sua potenziale aggressività. Come fanno i pesci a sopportare la pressione? Alcuni pesci, come gli squali, non hanno organi che contengano aria perciò sono sempre alla pressione esterna. La vescica natatoria è un “polmoncino” che compensa le variazioni di pressione. Quando questi pesci cambiano profondità, aumentano o diminuiscono la quantità di gas all'interno della vescica.

Articoli Correlati

Come si riproducono i pesci in un acquario dolce?

La femmina espelle le uova che vengono immediatamente fecondate dal maschio in quasi tutti i pesci d'acqua dolce.

Perché i pesci esplodono?

«I pesci ingurgitano acqua dalla bocca e la espellono dalle branchie» afferma «quindi l'ipotesi che possa gonfiarsi è infondata». In una bottiglia aperta da poco, però, l'anidride carbonica immessa per “gasare” l'acqua e la mancanza di contatto con l'aria fanno sì che l'acqua sia poverissima di ossigeno. Anche la domanda è:, qual è l'animale marino più pericoloso? Con il nome scientifico di hapalochlaena, il polpo dagli anelli blu rientra a pieno titolo nella classifica dei 5 animali marini più pericolosi al mondo: diffuso soprattutto nelle acque dell'Oceano Pacifico, mangia piccoli crostacei e si riconosce per i caratteristici anelli colorati.

Di Chute

Lascia un commento

Articoli simili

Cosa mangia il pesce degli abissi? :: Dove vive il pesce lanterna?
Link utili