Gufosaggio > C > Cosa Vuol Dire Nei Messaggi?

Cosa vuol dire nei messaggi?

Per esempio, :( significa «triste» e :(( significa «molto triste». Per dare al mittente l'idea del pianto si può scrivere :'( , mentre per indicare arrossimento è possibile utilizzare :"> .

Leggi di più

Articoli Correlati

Cosa vuol dire BB nei messaggi?

Acronimo di bye bye, dall'inglese goodbye e anche per un bambino.

Come si chiamano i puntini che esprimono attesa esitazione?

Come si chiamano i puntini che esprimono attesa esitazione? I puntini (detti anche puntini sospensivi) sono una piccola serie di punti (di solito tre: ‹...›) che, nella scrittura, segnalano il luogo in cui un discorso è stato interrotto o lasciato in sospeso (da qui il nome). Successivamente,, cosa significano 4 puntini di sospensione? Treccani ci dice che: “I puntini di sospensione si usano per segnalare che il discorso viene sospeso, in genere per imbarazzo, per titubanza o per allusività.

Come si usano i 3 puntini?

Devono essere sempre tre e, nella maggior parte dei casi, si attaccano alla parola che li precede e sono seguiti da uno spazio, a meno che il carattere successivo non sia una parentesi di chiusura o un punto interrogativo. Quando sono in fine di frase, la frase successiva inizia con la lettera maiuscola. A cosa serve il punto e virgola? Il punto e virgola indica uno stacco intermedio tra due ➔proposizioni di un periodo: più forte della semplice ➔virgola e meno forte del ➔punto.

Articoli Correlati

Cosa vuol dire 3 nei messaggi?

Ha il significato di <.

Inoltre,, chi ha inventato il punto fermo?

Aristofane di Bisanzio Antica origine greca. Il simbolo del punto deriva dalla punteggiatura greca introdotta da Aristofane di Bisanzio nel III secolo A. C. Nel suo sistema c'era una serie di punti la cui posizione ne determinava il significato. Tenendo presente questo,, quando si usa la parentesi quadra con i puntini? Essi si adoperano tra parentesi quadre ([…]) per indicare in una citazione la deliberata omissione di una parte di testo originale o una lacuna nel testo conservato; questo utilizzo non è affatto infrequente nei testi di studio, in cui non si possono citare interi paragrafi di un'opera ma solo i loro punti salienti.

Di Dhumma

Lascia un commento

Articoli simili

Quando si mette la virgola esempi? :: Quando si mette punto esclamativo e interrogativo insieme?
Link utili