Gufosaggio > C > Chi Può Fare Il Consulente Tributario?

Chi può fare il consulente tributario?

Lo può fare? Assolutamente sì. E con lui anche l'avvocato, l'amministratore di condominio, il vicino di casa o chiunque altro benché non sia in possesso di un titolo professionale. Questo perché, a detta della Cassazione [1], per svolgere tali attività non c'è bisogno di essere iscritti a un albo specifico.

Leggi di più

Articoli Correlati

Chi può fare il consulente?

Il titolo di Consulente del Lavoro dovrebbe essere dato alle persone che hanno la qualifica professionale appropriata, secondo le Regole per l'ordinamento della professione.

Cosa succede se il commercialista sbaglia la dichiarazione dei redditi?

«Se ci sono errori di calcolo o se sono stati inseriti dati non corretti, la responsabilità è del consulente» spiega Mariangela Conti, responsabile del Caf Cisl Lombardia. «Se succede il contribuente ha diritto al rimborso delle sanzioni e di almeno la metà degli interessi». Cosa deve fare un contabile? Cosa fa un Contabile? L'impiegato Contabile è colui che si occupa di eseguire la registrazione e la documentazione di ogni movimento contabile di un'Azienda o di una persona. Deve analizzare, esaminare e verificare la situazione fiscale sia di persone fisiche che giuridiche.

Anche la domanda è:, quanto guadagna un ragioniere part time?

Lo stipendio medio per contabile part time in Italia è € 25 000 all'anno o € 12.82 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 20 400 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 32 800 all'anno. Inoltre,, quanto guadagna uno che lavora in azienda? Su 14 mensilità di stipendio, il percepito medio netto di un operaio è di 1.364 euro, quello di un impiegato 1.561 euro, quello di un quadro 2.447 euro e quello di un dirigente 4.167 euro.

Articoli Correlati

Cosa può fare un consulente legale?

La consulenza e le opinioni legali non sono destinate ad essere utilizzate in tribunale. Redazione del contratto. Ci sono accordi e insediamenti. Risposte alle lettere di avvertimento.

Quanto guadagna al mese un notaio?

Secondo le ultime stime, il guadagno di un notaio oscilla fra i 60 mila ed i 200 mila euro annui, il che significa che lo stipendio medio di un mese parte dai 5 mila fino a raggiungere anche i 30 mila euro. E si tratta di cifre lorde. Cosa si può insegnare con il diploma di ragioniere e perito commerciale? Il titolo di ragioniere e perito commerciale consente l'insegnamento esclusivamente della classe di concorso A-66 (Trattamento testi, dati ed applicazioni. Informatica) che, come specifica la tabella A allegata al DPR 19/2016, è una classe di concorso ad esaurimento.

Di Pliske

Lascia un commento

Articoli simili

Cosa si può fare con il diploma di ragioniere e perito commerciale? :: Quanto guadagna un esperto contabile?
Link utili