Gufosaggio > Q > Quando Va Messa La Maiuscola?

Quando va messa la maiuscola?

Sia esso una narrazione, una relazione, una descrizione, una dimostrazione scientifica oppure un discorso diretto aperto dalle virgolette (vedi), qualsiasi discorso va iniziato con la maiuscola. La maiuscola si usa sempre dopo ogni punto, e qui finiscono le cose facili sull'uso della maiuscola.

Leggi di più

Articoli Correlati

Dove va la maiuscola?

La maiuscola viene utilizzata dopo il periodo, all'inizio di un periodo e del discorso diretto, con i nomi propri delle persone, con cognomi e soprannomi, con i nomi delle persone (anche se oggi c'è la tendenza a usare la lettera minuscola, una forma che è entrata nell'uso comune ed è quindi

Dove va la maiuscola?

La maiuscola si usa dopo il punto fermo, all'inizio di un periodo e di un discorso diretto, con i nomi propri di persona, con i cognomi e i soprannomi, con i nomi di popolo (anche se oggi si tende a usare la lettera minuscola, forma che è entrata nell'uso comune ed è quindi tollerata), con i nomi comuni quando indicano Rispetto a questo,, come si scrive la seconda guerra mondiale? Si scrivono in maiuscolo se si riferiscono alla "denominazione completa" di una guerra in concreto, quando cioè vengono usate come se si trattasse di un nome proprio: la Prima/Seconda Guerra Mondiale, la Grande Guerra, ecc.

Successivamente,, quando il nome di un popolo si scrive maiuscolo?

In generale, i nomi dei popoli vanno scritti in maiuscolo se si tratta di popoli antichi (gli Etruschi, i Longobardi), mentre verrà utilizzata la grafia in minuscolo per specificare la nazionalità di popoli attualmente esistenti (gli italiani, i tedeschi, gli inglesi e via dicendo). Come si scrive governo? Nell'ordinamento costituzionale italiano, il governo è formato dal Consiglio dei ministri con a capo il presidente del Consiglio, o primo ministro, dal quale in genere il governo stesso prende nome (il governo Giolitti, il governo De Gasperi, ecc.).

Articoli Correlati

Che significa la lettera maiuscola?

Adj., s. Il carattere dell'alfabeto è più grande del comune e di forma diversa.

Come si scrive città in maiuscolo?

«I termini comuni dei luoghi geografici vanno con l'iniziale maiuscola quando costituiscono parte integrante del nome geografico. In caso contrario, il nome comune andrà interamente in minuscolo». Cosa significa in maiuscolo? [ma-iù-sco-lo] agg., s. 1 Di lettera, di carattere dell'alfabeto più grande del comune e di forma diversa (si usa spec. nelle iniziali dei nomi propri, all'inizio di frase, per sottolineare unicità, importanza ecc.)

Di Oralie

Lascia un commento

Articoli simili

Come si come si scrive acqua? :: Come ringraziare per l'invito?
Link utili