Gufosaggio > A > A Quale Gruppo Di Disturbi Appartiene Il Disturbo Ciclotimico?

A quale gruppo di disturbi appartiene il disturbo ciclotimico?

La ciclotimia (o disturbo ciclotimico) rientra nel gruppo dei disturbi bipolari. E' caratterizzato dall'alternarsi di periodi ipomaniacali e periodi di lieve depressione. Durante i periodi ipomaniacali la persona presenta un umore euforico, ottimismo eccessivo, sensazione che tutto sia possibile. 30 ott 2013

Leggi di più

Articoli Correlati

A quale gruppo appartiene l'alluminio?

I 13 elementi della tavola periodica sono noti come elementi del gruppo del boro.

Di conseguenza,, come si diagnostica la ciclotimia?

Per una diagnosi precisa di ciclotimia, sono fondamentali l'esame obiettivo, alcuni test di laboratorio e la valutazione del profilo psicologico. La terapia, consistente in psicoterapia, farmaci stabilizzanti dell'umore e farmaci antidepressivi, ha lo scopo di limitare i sintomi e le possibili complicanze. Allora,, come gestire la ciclotimia? Nel trattamento farmacologico dei disturbi dell'umore, la ciclotimia, viene gestita attraverso la somministrazione di farmaci volti alla stabilizzazione del tono dell'umore, come: il litio, gli anticonvulsivanti (acido valproico e la lamotrigina) o ancora gli antipsicotici o il clonazepam.

Quanto dura la fase Ipomaniacale?

Tendenzialmente le fasi depressive hanno una durata maggiore, mentre le fasi maniacali o ipomaniacali durano meno (da una settimana a poco più di un mese). Il passaggio tra queste due fasi può essere relativamente lungo, consentendo al paziente un periodo di benessere (eutimia), oppure può essere repentino. Successivamente,, cosa succede se la depressione non viene curata? Se non curata, la depressione può cronicizzare, alterare profondamente il funzionamento della persona, le sue relazioni interpersonali, affettive, sentimentali, minarne l' efficienza lavorativa.

Articoli Correlati

A quale gruppo appartiene il Gallio?

Il gallio è l'elemento chimico di 31 e il suo simbolo è Ga. È un metallo color argenteo. Gallio Nome, simbolo, numero atomico Gallio, Ga, 31 Blocco metallico serie p Gruppo, periodo, blocco 13 (IIIA), 4, p Densità 5 904 kg/m3 Altre 39 righe

Si può anche chiedere:, come ci si accorge di essere in depressione?

I sintomi della depressione più comuni, alcuni definiti dal DSM, sono la perdita di energie, senso di fatica, difficoltà nella concentrazione e memoria, agitazione motoria e nervosismo, perdita o aumento di peso, disturbi del sonno (insonnia o ipersonnia), mancanza di desiderio sessuale e dolori fisici. Tenendo presente questo,, quanto dura una depressione non curata? Si tratta di una fase molto delicata, non a caso è quella dalla durata maggiore, circa 4 mesi in media, anche se molti studi suggeriscono un minimo di 6 mesi.

Di Jempty Stalter

Lascia un commento

Articoli simili

Cosa significa Sukida? :: Come muore un bipolare?
Link utili